
PATOLOGIE FREQUENTI
I più diffusi riguardano ipercheratosi e unghie incarnite. L’ipercheratosi (il cosiddetto callo) è un ispessimento della cute, dovuto in genere allo sfregamento o al contatto continuo con un corpo estraneo.
Tra le cause che possono portare alla formazione di calli sui piedi, le più comuni sono un appoggio scorretto del piede e l’uso di calzature non adatte (strette, troppo alte o troppo basse). Alcune ipercheratosi sono contraddistinte dalla presenza di un fittone, al centro del callo stesso, che si insinua nel derma, preme sui centri nervosi e provoca dolore. Questo farà sì che il soggetto, nel tentativo di evitare il dolore, appoggerà il piede in modo diverso e quindi scorretto, con conseguenze posturali. Le ipercheratosi si possono eliminare con relativa facilità e, nei casi in cui non siano infiammate, senza dolore. L’unghia incarnita è una malattia che colpisce l’alluce e in genere è molto dolorosa. In realtà non è un problema che riguarda l’unghia, ma la pelle: un taglio errato dell’unghia o l’uso di scarpe troppo strette fanno infiammare la pelle che circonda l’unghia, che a volte arriva anche ad infettarsi. La pelle cresce in modo anormale sopra l’unghia, provocando dolore, gonfiore e a volte anche pus. Nei casi peggiori, colpevolmente trascurati o affrontati in modo inadatto, si rende necessario un intervento chirurgico.
Le ortesi podaliche si suddividono in digitali e plantari , per l’infanzia (in genere a scopo correttivo) e per gli adulti (in questo caso si tratta spesso di un impiego permanente). Le ortesi al silicone sono tra gli strumenti più utili per proteggere o correggere le dita del piede. Il silicone è un materiale flessibile che si presta a diversi utilizzi: il tipo liquido viene utilizzato per ortesi sottili e protettive, quello più duro per ortesi correttive. Con questo materiale si interviene su calli, deformità delle dita, alluce che tende al valgismo. Per i problemi relativi alle unghie (unghie incarnite e o calli periungueali), spesso vengono utilizzate sottili molle metalliche che agiscono sulla curvatura dell’unghia stessa.